Le Province sono un osso duro
Il ddl costituzionale non è stato ancora depositato alle Camere
Molto spending e poca review I tagli alla spesa finiti nel nulla
Dal riordino delle province agli esuberi negli enti: i tentativi di razionalizzazione falliti
Riordino p.a., incroci pericolosi
Non sono solo le province a essere direttamente interessate ai contenuti del disegno di legge Delrio, che ieri ha iniziato il proprio iter con l’approvazione in consiglio dei ministri. Esso, infatti, …
Province, una scatola vuota
Il ddl di riforma approda sul tavolo del consiglio dei ministri. E fa già discutere
Enti locali, riforma possibile senza legge costituzionale
La riforma degli enti locali non può essere effettuata con decreto legge, mentre non è indispensabile la legge costituzionale. La modifica del territorio delle province richiede l’inizia…
Province, il disegno di legge domani sul tavolo del governo
Il governo procede spedito nella volontà di riordinare, fino a quando il processo di abolizione delle Province non sarà terminato dal punto di vista costituzionale, i livelli di governo …
Il «sogno» di un’Italia senza Regioni e Province ma con 36 dipartimenti
Il termine non è particolarmente elegante, ma rende bene l’idea di quanto accaduto in Italia nel dopoguerra: «Iperterritorializzazione». All’inizio, spiega la Società geograf…
La spesa delle Province tutta in affitti e stipendi
Tic. Tic. Tic. Dal rubinetto delle Province, nelle gole arse degli imprenditori, escono poche gocce: un undicesimo dei soldi destinati allo sviluppo economico. Tutto il resto lo trattiene per le spese…
Riordino di Monti bocciato senza appello
Depositata ieri la sentenza della corte costituzionale: ecco le motivazioni
Regione Sicilia, una proposta: meno dirigenti, più specializzati
In base all’ultima relazione diffusa dalla Corte dei Conti il 28 giugno scorso, il rapporto fra dirigenti e personale della Regione Siciliana è di circa 1 a 10, un num…