Abuso di contratti a termine: le conseguenze
La Cassazione si pronuncia sul caso di un dipendente pubblico che, in ragione dell’illegittima reiterazione di contratti a tempo determinato, domanda tutela risarcitoria: viene riconosciuto il danno d…
Le verifiche biometriche sulle presenze: destinatari, criticità, costi
Una delle novità più rilevanti della Legge Concretezza: analisi dell’attivazione degli strumenti nelle strutture sanitarie
Il futuro dei concorsi nella sanità pubblica
Dal prossimo anno i concorsi per infermieri cambieranno veste e dovranno essere indicati nel bando i posti che si intende coprire realmente nell’intero triennio, come programmati nel Piano del fabbiso…
L’incompatibilità tra incarichi di funzione e cariche sindacali
Il CCNL della Sanità del 21 maggio 2018 contiene una profonda innovazione dell’ordinamento professionale in quanto vengono istituiti gli incarichi di funzione. L’analisi dell’esperto
Il tempo impiegato dagli infermieri per la vestizione e la svestizione deve essere retribuito
L’analisi dell’esperto in merito all’ordinanza della Cassazione Civile (Sez. Lavoro), 11 febbraio 2019, n. 3901
Comparto Sanità: l’evoluzione normativa in tema di mobilità volontaria
Le novità intercorse in materia nell’ultimo anno
Note sui buoni pasto nel comparto sanità
Il nostro esperto chiarisce alcuni equivoci diffusi sul tema dei buoni pasto
Libertà e prerogative sindacali nel comparto della sanità
Un po’ di chiarezza sui rapporti con le organizzazioni sindacali divenuti ancor più complessi dopo l’entrata in vigore del CCNL Sanità del 21 maggio 2018
Sanità: la difficile interpretazione dei contratti collettivi
Alcuni esempi concreti in merito delineati dal nostro esperto
Funzionario e posizione dirigenziale: assegnazione di fatto
Le valutazioni dei giudici nella sentenza della Cassazione Civile (Sez. Lavoro) 28 novembre 2018, n. 30811