Coronavirus: come richiedere il congedo in caso di sospensione dell’attività didattica del figlio convivente minore di 14 anni
Messaggio INPS del 15 dicembre 2020, n. 4718 relativo ai lavoratori dipendenti con figli minori di 14 anni
Il congedo straordinario è riconosciuto al lavoratore per ogni figlio portatore di handicap
Focus sulla Corte di Cassazione (Sez. Lavoro) sentenza n. 26605/2020: respinta ancora l’interpretazione restrittiva dell’INPS
Attribuzione della progressione economica orizzontale
Con specifico riferimento a un dipendente in congedo straordinario. Sintesi dell’orientamento applicativo ARAN CFL 115
Fruizione del congedo Coronavirus: le nuove istruzioni dell’INPS
Disponibile la circolare INPS del 2 ottobre 2020, n. 116
Congedo per emergenza Coronavirus in favore dei lavoratori dipendenti
Istruzioni e chiarimenti da parte dell’INPS (circolare INPS 3 settembre 2020, n. 99)
Congedo Coronavirus per i genitori con figli di età non superiore ai 12 anni
Alcuni chiarimenti del Servizio di consulenza della Regione Autonoma Friuli Venezia Giulia ai dubbi posti da un Comune
Congedo per emergenza Coronavirus in favore dei lavoratori dipendenti
Sintesi della circolare INPS, 8 luglio 2020, n. 81
Emergenza Coronavirus: congedo speciale per i dipendenti pubblici
Alcuni chiarimenti del Ministero del Lavoro in relazione alla fruizione del congedo, per i genitori con figli di età inferiore a 12 anni
Permessi, assenze e congedi ai tempi del Coronavirus
Pubblica Amministrazione: tutti gli strumenti di flessibilità varati per far fronte all’epidemia da COVID-19. LA VIDEOCONFERENZA
Tutti i chiarimenti sulle modalità di fruizione del congedo Coronavirus
Messaggio INPS del 15 aprile 2020, n. 1621