Linee guida per la definizione dei Patti per l’inclusione sociale (PaIS)
Con decreto ministeriale n. 72 del 2 maggio 2024 sono state approvate le Linee Guida per la definizione dei Patti per l’inclusione sociale (PaIS). >> Clicca qui per leggere: Assegno di inclusio…
Pensione anticipata e opzione donna
L’INPS ha pubblicato la circolare n. 59 del 3 maggio 2024, con cui fornisce istruzioni applicative in merito alle novità introdotte dall’art. 1, comma 138, della legge 213/2023 (pensione anticipata c….
Accertamento sanitario per dipendenti pubblici
L’INPS ha pubblicato il messaggio n. 1643 del 29 aprile 2024 relativo alle implementazioni della procedura per la gestione delle richieste di accertamento sanitario di cui all’art. 45, commi 3-bis e 3…
Il finanziamento del welfare integrativo
Sulla inclusione delle risorse del fondo per la contrattazione decentrata destinate al finanziamento del welfare integrativo abbiamo pareri diametralmente opposti tra le sezioni regionali di controllo…
Il giudice di legittimità fa retrocedere la Corte dei conti sulla copertura previdenziale degli amministratori autonomi
Sintesi della deliberazione n. 77/2024 della Corte dei conti della Lombardia riguardante la copertura previdenziale degli amministratori autonomi
Pensionamento: incentivo al posticipo
Il messaggio dell’INPS n. 1107/2024 con le indicazioni, anche per i dipendenti pubblici, in merito all’incentivo al posticipo del pensionamento
Assegno di inclusione: il nuovo sito per gli operatori
Un nuovo spazio web rivolto prioritariamente a operatori sociali e amministratori territoriali, il sito fornisce informazioni e strumenti per l’attuazione della misura
La Corte dei conti sui compensi al personale dipendente
Le principali indicazioni dettate dalle sezioni regionali di controllo della Corte dei conti sui compensi al personale dipendente
Pensione anticipata flessibile: requisiti
La circolare dell’INPS n. 39/2024 con le istruzioni, anche per i dipendenti pubblici, in merito ai requisiti per la pensione anticipata flessibile
Fondo povertà: le nuove linee guida
Durante il ciclo di incontri organizzati da ANCI sono state presentate le nuove linee guida della quota servizi del Fondo Povertà 2022 e 2023 e le relative procedure di rendicontazione