La configurazione del collocamento a riposo per raggiunti limiti di età
Il Dipartimento della Funzione pubblica ha risposto al quesito rivolto da un’azienda pubblica con il parere del 4 marzo 2021, n. 14638
La scelta del dipendente della pensione anticipata frena il pagamento delle ferie pregresse
L’analisi della disciplina individuata dal TAR Lazio, con la sentenza n. 3426/2021, in ipotesi di risoluzione del rapporto di lavoro ad iniziativa unilaterale
Pensioni: il nuovo governo al lavoro per superare Quota 100
Prima ipotesi: correzione attuariale con i coefficienti sui versamenti pre-1996
Anticipo TFR/TFS: per un corretto funzionamento è necessaria la collaborazione dei datori di lavoro
La Nota circolare del Dipartimento della Funzione pubblica specifica requisiti e finalità della disciplina
Enti locali: pubblicato il censimento generale 2019 sul personale
Il documento riporta i dati riferiti alla situazione occupazionale al 31 dicembre 2019
Certificazione unica: la PA deve rimediare agli errori dell’INPS
La provocatoria proposta del presidente dell’ANC Marco Cuchel
Anticipo TFR/TFS ai dipendenti cessati dal servizio con “quota 100”
Circolare INPS 24 novembre 2020, n. 134: tutte le indicazioni operative
“Quota 100” per i dipendenti della Regione Sicilia, la Consulta si oppone
La sentenza della Corte Costituzionale 10 novembre 2020, n. 235 rileva la “incostituzionalità” della Manovra pensionistica varata dalla Regione
Pensioni di elevato importo: legittimo il “raffreddamento” della rivalutazione per un triennio
Illegittimo invece il “contributo di solidarietà” che valica il triennio: l’anticipazione di una importante pronuncia della Corte Costituzionale
Part time verticale e riconoscimento anzianità contributiva
In tema di efficacia, a fini pensionistici, dei periodi non lavorati, i lavoratori con orario part time verticale ciclico hanno diritto all’inclusione anche dei periodi non lavorati, incidendo la cont…