Assunzioni

Assunzioni: le indicazioni delle sezioni della Corte dei conti (Parte II)

Le modalità di assunzione da parte delle società pubbliche: tutti i chiarimenti

Assunzioni: le indicazioni delle sezioni della Corte dei conti (Parte I)

Focus dell’esperto sul mancato superamento del periodo di prova e la destituzione

Assunzioni, nuova disciplina in vigore dal 20 aprile

Ufficiale la data di decorrenza e la normativa da applicare ad interim

Le novità contenute nella Legge di Bilancio 2020 per gli Enti locali

Tutte le misure di rilievo a partire dall’integrazione del Fondo contratti del personale dello Stato (rinnovo contrattuale)

Decreto Milleproroghe: ok alla stabilizzazione dei precari della PA

Ok in Cdm al decreto che introduce disposizioni urgenti in materia di proroga di termini legislativi, di organizzazione delle pubbliche amministrazioni, e di innovazione tecnologica

Il D.P.C.M. sulle assunzioni a tempo indeterminato dei Comuni

Dal 1° gennaio del 2020 i Comuni che stanno al di sotto del rapporto tra la propria spesa del personale e le entrate correnti potranno effettuare assunzioni a tempo indeterminato in misura superiore a…

Il ministro Dadone: “Bene l’intesa sul decreto attuativo che sblocca le assunzioni nei Comuni”

Le dichiarazioni del titolare del dicastero per la Pubblica Amministrazione

Comuni, finalmente l’addio al turn over

ANCI in Conferenza Stato-Città: “Festeggiamo il superamento del turn over. Personale fondamentale quanto le risorse”

Il personale delle pubbliche amministrazioni nella proposta di Legge di Bilancio 2020

Le principali previsioni dettate all’interno della proposta di Legge di Bilancio per il personale dipendente della PA, mentre entra nel vivo l’esame parlamentare

Assunzioni delle quote d’obbligo delle categorie protette

La Corte dei conti, Sezione Veneto, con deliberazione n. 310 depositata in data 23 ottobre 2019, esclude dal divieto delle assunzioni quelle relative alle categorie protette