Assunzioni

“Concorso coesione”: chiarimenti su rendicontazione e sostituzione in caso dimissioni

Il Dipartimento per le Politiche di Coesione e per il Sud ha fornito importanti chiarimenti riguardo al personale assunto tramite il “Concorso Coesione”, che prevedeva l’assunzione di 2.800 profession…

ANCI e Ministero del Lavoro su Avviso pubblico per assunzioni negli ATS

Il prossimo 12 settembre, alle ore 11:30, si terrà un webinar organizzato da Anci, in collaborazione con il Ministero del Lavoro e delle Politiche Sociali, per presentare l’Avviso pubblico intitolato …

Contributi per l’assunzione di assistenti sociali

Sul sito del Ministero del Lavoro e delle Politiche Sociali è stata pubblicata la notizia della firma del Decreto Ministeriale n. 125 del 26 luglio 2024, che dispone la liquidazione delle risorse agli…

Scuola: assunzione di 56.500 nuove unità di personale per il 2024-2025

Via libera alle assunzioni a tempo indeterminato: oltre 45mila nuovi insegnanti e personale scolastico pronti a entrare in servizio

Enti locali, fondi e assunzioni

Settembre segna un momento cruciale per gli uffici del personale degli enti locali, che dovranno affrontare diverse scadenze importanti. Tra queste, la rilevazione del Conto annuale 2023, la definizio…

Scuola: assunzioni straordinarie con il PNRR

Nomine eccezionali oltre il 31 agosto per centrare gli obiettivi del PNRR

Cessione degli spazi assunzionali

La Corte dei Conti delle Marche, con la delibera n. 106 del 19 giugno 2024, ha affrontato la richiesta di un Comune di cedere i propri spazi assunzionali all’Assemblea territoriale d’ambito per la ges…

Contributo per assunzioni negli enti terremotati

Il decreto con il riparto delle risorse del fondo per le assunzioni negli enti terremotati

Assunzioni negli enti territoriali del Sud

Il Dipartimento per le Politiche di Coesione e per il Sud – Presidenza del Consiglio dei Ministri con riferimento all’Avviso di manifestazione d’interesse del 21 novembre 2023, ha pubblicato in data 1…

Le nuove regole per le assunzioni dei giovani

Le amministrazioni locali possono fino all’anno 2026 effettuare assunzione di giovani con contratti di apprendistato e/o di formazione e lavoro nel tetto del 20% delle proprie capacità assunzionali, t…