Scorrimento delle graduatorie del concorso RIPAM per 794 assunti
Il ministro per la Pubblica Amministrazione, Paolo Zangrillo, annuncia lo scorrimento delle graduatorie del “concorso unico lavoro” RIPAM
Decadenza del vincitore per mancata sottoscrizione del contratto individuale. La competenza è del giudice ordinario
La mancata presentazione del vincitore del concorso per la sottoscrizione del contratto di lavoro individuale, nel tempo e nelle modalità prescritte dall’ente, possono condurre alla decadenza del cand…
Graduatorie concorsuali negli Enti locali, la Corte dei Conti si divide sulla durata
Secondo la disposizione di cui all’art. 88 del Dlgs 267/2000 occorre applicare anche per gli enti locali la norma sulla durata biennale delle graduatorie concorsuali prevista dalla legge di bilancio p…
Concorsi: il Consiglio di Stato ha bloccato la riforma delle prove
I giudici si oppongono al decreto volto alla digitalizzazione delle prove dei concorsi effettuate negli Enti Locali
Il principio di autoresponsabilità nei concorsi pubblici
Il Tar Lazio si pronuncia sul principio di autoresponsabilità che grava sui partecipanti ad un concorso pubblico e che tempera il dovere della pubblica amministrazione di soccorrere i concorrenti
Modalità di esecuzione di una sentenza relativo allo scorrimento di graduatoria
Secondo il Consiglio di Stato i comuni devono dare corso all’applicazione delle pronunce con cui sono stati condannati ad utilizzare una graduatoria per l’assunzione dei dipendenti
Concorsi pubblici: possibilità di impiego delle graduatorie riferite ad altri Enti
Nello scorrimento di graduatorie di altre amministrazioni occorre rispettare l’ordine previsto dalle stesse
La mobilità volontaria e lo scorrimento delle graduatorie
Secondo il Tar Lecce, i Comuni non sono tenuti a scorrere le graduatorie di altri enti prima di dare corso ad una assunzione in mobilità volontaria
Il requisito dell’esperienza nel bando di concorso
Il Tar Sardegna si pronuncia su un caso di esclusione dal concorso per non aver, il candidato, il requisito di esperienza richiesto
I requisiti di partecipazione a un concorso pubblico valgono per assicurare un livello di professionalità e competenza acquisita
La recente sentenza del Tar Sardegna, Sez. II del 6 febbraio 2023, n. 56 ha affermato la legittimità di un bando di concorso indetto da una PA per l’assunzione di ingegneri, nella parte in cui, ai fin…