Concorsi E Graduatorie

Concorsi pubblici e soccorso istruttorio

Il Consiglio di Stato, con sentenza n. 10241 del 2022, si pronuncia su una vicenda riguardante il dovere di soccorso istruttorio a favore di un candidato che aveva reso dichiarazioni contrastanti nell…

Concorsi pubblici, possibile utilizzare graduatorie delle assunzioni a tempo parziale per quelle a tempo pieno

Affinché una graduatoria possa essere utilizzata per la copertura di un posto reso disponibile, è sufficiente che ci sia corrispondenza sostanziale tra le categorie professionali di inquadramento del …

Personale somministrato: permessi per esami e concorsi

Segnaliamo il parere emesso dal Servizio consulenza Regione Friuli Venezia Giulia, datato 20 ottobre 2022, n. 204048 in tema di permessi per esami e concorsi nei confronti del personale somministrato …

Concorsi, divieto alle contestazioni “eccentriche” di tipo procedurale

Nella vicenda sottoposta al Tar Calabria con sentenza n. 1777 del 2022 il concorrente aveva contestato un vizio di carattere procedurale, ossia il momento in cui la Commissione aveva predisposto i que…

Danno all’immagine per la Pa, per favoreggiamento in vista di un concorso pubblico

L’accordo con altri finalizzato alla preparazione di concorsi per favorire uno o più candidati anticipando loro i contenuti delle prove è sanzionato con l’obbligo del risarcimento del danno all’immagi…

Riforma alle modalità dei concorsi pubblici: le FAQ

Il nostro esperto risponde ai quesiti di maggior rilevanza rinvenuti a seguito delle modalità di esecuzione dei nuovi concorsi pubblici

I principi a cui devono ispirarsi i nuovi concorsi pubblici

La nuova configurazione dei concorsi pubblici approderà, dal punto di vista strettamente normativo, alla revisione del D.P.R. n. 487/1994

Concorsi pubblici, prove orali: interesse all’impugnazione da parte del non vincitore

Il candidato che non abbia superato l’orale della selezione concorsuale non può trarre beneficio dal ricorso lamentando violazioni del principio di par condicio con gli altri candidati che hanno super…

Illegittimità della nuova procedura concorsuale bandita in vigenza di una precedente graduatoria valida

Con una nota del 5 ottobre l’Aran segnala i contenuti della sentenza n. 7780 del 24 marzo 2022, pubblicata il 7 settembre 2022, nella quale il Consiglio di Stato ribadisce l’illegittimità della nuova …

Le linee guida per i concorsi per l’accesso alla dirigenza pubblica

Nei concorsi per la dirigenza si deve necessariamente prevedere l’accertamento, oltre alle conoscenze tecniche, delle competenze, delle capacità manageriali, delle attitudini e delle motivazioni