Riconoscimento tardivo dell’idoneità in un concorso pubblico: cosa succede dal punto di vista economico?
Le valutazioni della Corte di Cassazione (sentenza n. 4881/2020)
Il decreto legge n. 19/2020 e le ulteriori misure per l’emergenza Coronavirus
Ordinanze dei Comuni, procedure concorsuali e non solo: tutti i contenuti di rilievo del decreto pubblicato la scorsa settimana per affrontare l’emergenza
Indicazioni ANAC su commissioni concorso e codici di comportamento
Alcune delle più recenti indicazioni dettate dall’ANAC
PA: la Funzione pubblica autorizza il ministero dell’Istruzione a bandire 25mila posti
Al via il potenziamento degli organici dell’istruzione pubblica
Milleproroghe: portale unico, per mobilità e scorrimento degli idonei, sanatoria per le assunzioni disposte senza la previa mobilità
La legge di conversione al decreto Milleproroghe prevede adempimenti rilevanti in materia di mobilità delle pubbliche amministrazioni: una sintesi
Il tempo a disposizione per preparare i concorsi è incomprimibile
Il Consiglio di Stato ha sancito che il termine previsto dalla norma è derogabile solo dal legislatore
Scorrimento graduatorie negli Enti locali
Lo scorrimento della graduatoria è espressamente precluso in caso di nuova istituzione o di trasformazione di posti non previsti dalla dotazione organica adottata al momento della indizione della proc…
Razionalizzazione dell’impiego di personale a tempo indeterminato
Accesso al pubblico impiego: i principi ribaditi da una recentissima sentenza della Corte Costituzionale
Accesso alle riproduzioni audio-video delle prove orali di un concorso
Sintesi della sentenza del TAR Lazio (Roma), Sez. II ter, 10 dicembre 2019, 14140
Concorsi pubblici: la Legge di Bilancio 2020 riduce la validità delle graduatorie a regime a soli due anni
Il testo della nuova Manovra mette fine alla confusione generatasi quest’anno