Concorsi e graduatorie: scorrimento ed esclusione
Il dipendente, collocatosi tra gli idonei non vincitore di un precedente concorso bandito dalla propria amministrazione, contesta la decisione reiterata di quest’ultima di non scorrere la graduatoria …
Requisiti obbligatori nei concorsi di fascia dirigenziale
Sulla illegittima la procedura selettiva pubblica per il conferimento di un incarico dirigenziale avviata da un Ente locale: le valutazioni della Cassazione
Le indicazioni della Corte dei conti sulle assunzioni: lo scorrimento delle graduatorie concorsuali
La seconda parte dell’approfondimento del nostro esperto: focus sull’utilizzo delle graduatorie vigenti
Annullamento giurisdizionale di una graduatoria di concorso
La questione dell’imputabilità del danno erariale ai membri della commissione in una recente sentenza della Corte dei conti, Sez. giurisdizionale per la Toscana
L’utilizzazione delle graduatorie approvate dopo il 1° gennaio 2019: alcune imprecisioni dei giudici contabili
Le nuove disposizioni della Legge di Bilancio 2019 stabiliscono l’impossibilità da parte delle amministrazioni pubbliche di utilizzare ulteriormente le graduatorie mediante scorrimento: ecco le nuove …
Il sindaco può far parte di una commissione di concorso?
Una questione di incompatibilità illustrata dal TAR Lazio attraverso una recente sentenza
Risulta ancora possibile attingere alla graduatoria di altro Ente per l’assunzione di personale?
La Legge di Bilancio 2019 ha determinato una inversione di tendenza nella utilizzabilità delle graduatorie di concorso
Concorso: prova orale (determinazione delle domande)
La regola che impone la determinazione delle domande della prova orale del concorso immediatamente prima della prova stessa non è da intendersi in termini assoluti: i chiarimenti del TAR Valle d’Aosta…
Autocertificazione non veritiera in sede di assunzione: non sempre il licenziamento è legittimo
Il caso di un vincitore di concorso pubblico che non avrebbe integrato il requisito dello svolgimento almeno quinquennale di un incarico dirigenziale o equiparato in una pubblica amministrazione
Conferimento di incarichi dirigenziali: niente scorrimento di graduatorie preesistenti
Le valutazioni del TAR Lazio in una recente pronuncia