Obbligo di astensione dei commissari nei concorsi pubblici
Il TAR del Lazio attraverso la sentenza n. 1040/2024 circoscrive la rilevanza dei rapporti tra candidato e commissari ai fini della configurazione dell’obbligo di astensione da parte del secondo
Concorsi pubblici, sono legittime le prove svolte con carta e penna
Il TAR Lazio, (Sez. II-bis), con la sentenza del 13 febbraio 2024, n. 2948, affronta il tema delle modalità di accesso agli impieghi nella pubblica amministrazione tramite prove concorsuali mediante i…
Quando la nomina di un consigliere comunale in una commissione di concorso è compatibile
Il Consiglio di Stato attraverso la sentenza n. 777/2024 si è espresso in merito alla partecipazione ad una commissione di concorso di un componente posto in condizione di incompatibilità, in quanto t…
Concorso per l’Ufficio del Processo 2024: come prepararsi alla prova
Il bando di concorso per l’Ufficio del Processo è previsto a breve: il concorso si profila come un’opportunità concreta per aspiranti candidati, con le assunzioni programmate entro giugno 2024
Concorso: titoli di preferenza in caso di ex equo
Attraverso la sentenza n. 51/2024 il TAR Marche chiarisce la funzione della presentazione, nell’ambito del concorso pubblico, dei titoli di preferenza ex art. 5 del d.P.R. 9 maggio 1994 n. 487
Graduatorie concorsi, i titoli di “lodevole servizio” sono preferenziali
Il TAR Marche, con sentenza n. 51 del 1 gennaio 2024, ha previsto che la commissione esaminatrice ha deciso di riconoscere validità ai titoli di “lodevole servizio” seppur non indicati nella domanda …
Avvio di nuovo concorso quando per il precedente non è ancora stata approvata la graduatoria
Il TAR Calabria-Catanzaro, Sezione II, con la recente sentenza 7 dicembre 2023 n. 1599 ha stabilito che la mancata approvazione della graduatoria di una precedente procedura di reclutamento al momento…
10° Corso-concorso SNA, on line il bando per 116 allievi
Pubblicato sul Portale inPA il bando per l’ammissione di 116 allievi al 10° corso-concorso per dirigenti pubblici della SNA (Scuola Nazionale dell’Amministrazione)
Concorsi pubblici: inPA, il portale del reclutamento della Pubblica Amministrazione diventa anche una App Mobile
Il portale del reclutamento della Pubblica Amministrazione diventa anche una App Mobile, un nuovo strumento che semplifica le procedure per candidarsi a 13mila bandi e avvisi
Accesso alla qualifica dirigenziale e titoli di studio
Il Consiglio di Stato attraverso la sentenza del 8 novembre 2023, n. 9604 ha stabilito che è in facoltà delle singole Amministrazioni stabilire nel bando di concorso per assunzioni nella qualifica dir…