Mobilità, nuove assunzioni nella PA a partire dal 2026
A partire dal 2026, le pubbliche amministrazioni dovranno riservare il 15% delle loro nuove assunzioni ai candidati che provengono dalla mobilità tra diversi enti
Le novità legate alla mobilità introdotte da Legge di Bilancio e Decreto Milleproroghe
Una importante novità introdotta dalla Legge di Bilancio 2025 (art. 1, commi 126 e 127) è il superamento della neutralità della mobilità volontaria, apportando modifiche all’art. 14, comma 7, del d.l….
Mobilità volontaria e obblighi assunzionali del 15%
Il decreto del Governo sulla Pubblica Amministrazione introduce nuove dinamiche nel campo della mobilità volontaria, ponendo un limite del 15% alle facoltà assunzionali destinate a questa forma di rec…
Mobilità volontaria in corto circuito: obbligo del 15%, ma regola sospesa
Il meccanismo del Decreto PA modifica una regola congelata dal Milleproroghe: va chiarito se il vincolo entrerà in vigore solo a partire dal 2026
Conversione Milleproroghe: assunzioni PA, concorsi anche senza la mobilità
Bloccato anche per il 2025 l’obbligo per le Pubbliche amministrazioni di verificare la disponibilità di personale in mobilità volontaria prima di effettuare assunzioni tramite concorso
Assunzioni, la mobilità volontaria preventiva ha tempi dilazionati
Il processo di assunzione nelle pubbliche amministrazioni in Italia sta subendo un rallentamento a partire dal 1° gennaio 2025, poiché è stato reintrodotto l’obbligo di valutare la mobilità volontaria…
Mobilità nella PA: novità dalla Legge di Bilancio 2025
La Legge di Bilancio 2025 introduce significative modifiche al regime di mobilità tra le pubbliche amministrazioni italiane
Trasferimento temporaneo per dipendenti pubblici con figli minori di tre anni
La sentenza n. 99 del 4 giugno 2024 della Corte costituzionale sul trasferimento temporaneo dei dipendenti pubblici con figli minori di tre anni
Il trattamento economico per la mobilità volontaria tra i comparti
I dipendenti che si trasferiscono in mobilità volontaria ad un ente pubblico di diverso comparto continuano a conservare il trattamento economico in godimento a titolo continuativo ove lo stesso sia p…
Il dipendente trasferito ha diritto alla sola garanzia del livello economico e non all’anzianità di servizio
Il trasferimento del dipendente da una amministrazione all’altra, comporta il mantenimento del solo trattamento economico fondamentale ed accessorio corrisposto al momento del nuovo inquadramento limi…