Decreto PA varato dal Consiglio dei ministri

Si è svolto ieri mattina il Cdm n. 115 in cui è stato approvato, tra gli altri, anche lo schema di decreto legge recante “Disposizioni urgenti in materia di reclutamento e funzionalità delle pubbliche…

Concorso Segretari comunali e provinciali, pubblicato il bando per 441 borsisti

Aperte le candidature per il concorso pubblico, per esami, finalizzato all’ammissione di 441 borsisti al corso-concorso selettivo di formazione – edizione 2024

Concorso Segretari Comunali 2024: le prove

Il Concorso Segretari Comunali 2024 è un’opportunità importante per coloro che desiderano entrare a far parte del mondo della Pubblica Amministrazione locale. In questo articolo, verranno analizzati i…

Assunzioni pubbliche, nuove quote per esperti digitali

Nell’ambito delle riforme della Pubblica Amministrazione, previste dal decreto che sarà discusso oggi in consiglio dei ministri, emerge una significativa novità riguardante le assunzioni di figure spe…

Conversione Milleproroghe: assunzioni PA, concorsi anche senza la mobilità

Bloccato anche per il 2025 l’obbligo per le Pubbliche amministrazioni di verificare la disponibilità di personale in mobilità volontaria prima di effettuare assunzioni tramite concorso

Assunzioni in ministeri e PA centrali: 4.889 nuovi posti di lavoro

Il recente Decreto del Presidente del Consiglio dei Ministri (Dpcm), elaborato dal Ministro per la Pubblica Amministrazione Paolo Zangrillo e il Ministro dell’Economia Giancarlo Giorgetti, ha autorizz…

Scorrimento graduatorie e giurisdizione. Il principio dettato dal Consiglio di Stato

Spetta al giudice amministrativo la giurisdizione sulle controversie relative agli atti di macro-organizzazione di scorrimento delle graduatorie. La sentenza n. 390 del 20 gennaio 2025 pronunciata dal…

Concorsi pubblici e trasparenza, libero accesso agli appunti della Commissione

Il Consiglio di Stato ha emesso una sentenza significativa n. 41 del 7 gennaio 2025 che potrebbe cambiare il modo in cui i partecipanti ai concorsi pubblici possono accedere ai documenti usati nella v…

Le capacità assunzionali e l’aumento del trattamento economico nel 2025

Nel corso dell’anno 2025 le amministrazioni devono tenere conto delle novità dettate dalla legge n. 207/2025, cd Legge di Bilancio 2025, per il trattamento economico e la spesa del personale, nonché d…

Assunzioni, la mobilità volontaria preventiva ha tempi dilazionati

Il processo di assunzione nelle pubbliche amministrazioni in Italia sta subendo un rallentamento a partire dal 1° gennaio 2025, poiché è stato reintrodotto l’obbligo di valutare la mobilità volontaria…