Rapporto Di Lavoro

Napoli, 700 Lsu in attesa di stabilizzazione

È convocata per martedì 27 settembre alle ore 11 presso la sala multimediale del Comune di Napoli, in via Verdi 32, la conferenza stampa sulla stabilizzazione dei lavoratori socialmente utili. A ren…

Sicilia: 26 mln per comuni che hanno stabilizzato precari

In arrivo 26,67 milioni di euro per i Comuni siciliani che hanno attivato misure di fuoriuscita dal bacino dei lavori socialmente utili. L’assessore regionale per le Autonomie locali e la Funzione pub…

Da tempo pieno a tempo parziale: in arrivo la Circolare

di G. Crepaldi (ilpersonale.go-vip.net 6/9/2011) La Circolare n. 9 del 30 giugno 2011 del, ancora in attesa di registrazione presso la Corte dei conti, fornisce importanti indicazioni in merito all…

Precari nella PA: Brunetta ricorda le azioni concrete e positive del Governo in materia

Con un intervento pubblicato sul sito di Free Foundation (www.freenewsonline.it), il ministro per la Pubblica Amministrazione e l’Innovazione Renato Brunetta spiega che per sintetizzare le vicende che…

Calabria: precariato in PA non è occupazione definitiva

”Nell’opinione corrente il precariato nella Pubblica amministrazione e’ considerato come un’occupazione definitiva, non essendoci la coscienza che quell’esperienza lavorativa non sia definitiva, ma d…

Il decreto legislativo su congedi, permessi ed aspettative

C. Dell’Erba (ilpersonale.go-vip.net 1/8/2011) La Gazzetta Ufficiale n. 173 del 27 luglio ha pubblicato il Decreto Legislativo n. 119/2011 “Attuazione dell’articolo 23 della legge 4 novembre 201…

Calabria: Sindacati, da Regione nessuna proposta stabilizzazione Lsu

Le segreterie regionali Felsa Cisl, Nidil Cgil, Uil Temp, dopo aver proclamato, nel mese di aprile, lo stato di agitazione dei lavoratori socialmente utili e di pubblica utilita’, annunciano che ”dal…

Nota a margine dell’applicabilità del decreto stabilizzazione alle province autonome di Trento e di Bolzano

di D. Passigli (La Gazzetta degli Enti Locali 28/7/2011) La controversa applicabilità delle disposizioni sull’election day, sul livellamento retributivo delle maggiori cariche istituzionali, …

Lavoro: retribuzioni giugno quasi ferme

Le retribuzioni contrattuali orarie a giugno sono rimaste quasi ferme rispetto a maggio (+0,1%), mentre sono aumentate dell’1,8% su base annua. Lo rileva l’Istat, ricordando che il tasso d’inflazione …

Pubblicato il decreto legislativo per il riordino della normativa in materia di congedi, aspettative e permessi

E’ stato pubblicato in Gazzetta Ufficiale (G.U. 27/7/2011, n. 173) il nuovo Decreto legislativo 18 luglio 2011, n. 119 recante il titolo “Attuazione dell’articolo 23 della legge 4 novembre 2010, n. 18…