L’applicazione delle novità su assunzioni, fondo ed incentivazione
Risulta opportuno che le amministrazioni, soprattutto quelle interessate da una fuoriuscita di dipendenti in misura elevata, non fermino le procedure di assunzione in attesa delle nuove disposizioni a…
Riconoscimento dell’incentivo per funzioni tecniche ai membri della commissione di gara di una Stazione Unica Appaltante
Nella circostanza in cui i lavori della Stazione Unica Appaltante consistano unicamente nelle operazioni svolte dalla commissione di gara stessa
Incentivi funzioni tecniche e inclusione del coordinatore della sicurezza
Sintesi della deliberazione della Corte dei Conti, Sez. controllo per la Sicilia, del 4 marzo 2019, n. 54
Le Corti dei conti sull’incentivo per le funzioni tecniche
La platea dei collaboratori destinatari dell’incentivo per le funzioni tecniche non è limitata solamente ai tecnici e deve essere regolamentato dall’Ente
Le verifiche da effettuare per restare nei limiti di crescita del salario accessorio: le deroghe legislative
Incentivi tecnici e incentivi tributari alla luce della nuova normativa
Gli incentivi per funzioni tecniche per le attività di manutenzione straordinaria e ordinaria
Il principio di diritto emesso dalla Sezione Autonomie della Corte dei conti
Incentivi tecnici anche per le manutenzioni ordinarie e straordinarie “complesse”
Sintesi della deliberazione della Corte dei conti, Sez. Autonomie, 9 gennaio 2019, n. 2
Gli incentivi per funzioni tecniche nel caso di concessioni
Qual è la corretta base di calcolo? L’analisi dei giudici contabili (Corte dei conti, Sez. controllo per il Veneto 18 ottobre 2018, n. 455)
Incentivi per le funzioni tecniche e vincoli di spesa per il personale
Erogazione incentivi relativi al periodo 2014-2018: la deliberazione della Corte dei conti, Sez. controllo per il Veneto, 14 novembre 2018, n. 429
Niente incentivi funzioni tecniche in caso di manutenzioni
Deliberazione della Corte dei conti (Sez. Puglia) 28 settembre 2018, n. 140