Rassegna Stampa
ISTAT, l’aspettativa di vita sale di cinque mesi, ma per il Governo l’età pensionabile non aumenta
Nel 2024 la speranza di vita alla nascita ha toccato quota 83,4 anni: quasi 5 mesi in più rispetto al 2023. Le valutazioni dell’ISTAT
I concorsi banditi fino al 31 dicembre possono evitare la mobilità volontaria
L’obbligo di destinare almeno il 15% delle facoltà assunzionali alle procedure di mobilità decorrerà solamente dal 2026
Decreto PA, invalidità: via al cumulo con lo stipendio
Pubblico impiego: ufficiale l’allineamento con le regole previste nel settore privato
CGIL e UIL: per i contratti PA anticipare i fondi 2025/27
Il riferimento è alla possibilità di erogazione unilaterale delle risorse a disposizione ventilata dal ministro per la Pubblica Amministrazione, Paolo Zangrillo
Più facile monetizzare le ferie al momento della cessazione del rapporto di lavoro dei dirigenti della PA
Per scongiurare la monetizzazione delle ferie al momento della cessazione dei dirigenti non basta più la prova che il datore lo abbia invitato a fruirne, ma occorre anche la garanzia di aver assicurat…
Mobilità volontaria in corto circuito: obbligo del 15%, ma regola sospesa
Il meccanismo del Decreto PA modifica una regola congelata dal Milleproroghe: va chiarito se il vincolo entrerà in vigore solo a partire dal 2026
Ok al Decreto PA: ai tecnici digitali concorsi su misura e corsia preferenziale per i diplomati Its
Via libera al provvedimenti che rafforza le selezioni uniche nazionali gestite da Funzione pubblica e prova a spingere i profili specialistici nelle amministrazioni. Il ministro Zangrillo: “Continua i…
Conversione Milleproroghe: assunzioni PA, concorsi anche senza la mobilità
Bloccato anche per il 2025 l’obbligo per le Pubbliche amministrazioni di verificare la disponibilità di personale in mobilità volontaria prima di effettuare assunzioni tramite concorso