Ultimi articoli
Graduatorie negli enti locali: torna la durata triennale
Il Dl 25/2025 riporta a tre anni la validità delle graduatorie concorsuali degli enti locali, ma senza effetti retroattivi
Congedi più lunghi e permessi per i lavoratori malati oncologici: primo via libera della Camera
Una tutela rafforzata per chi combatte malattie gravi
IFEL, dati del personale all’interno dei Comuni
La Fondazione IFEL ha reso disponibile l’edizione 2025 del Rapporto “Il personale dei Comuni italiani”, che analizza le dinamiche e le principali caratteristiche del personale comunale
Geolocalizzazione dei dipendenti: scatta il provvedimento del Garante Privacy
Sanzione impartita dal Garante per la protezione dei dati personali nei confronti di una società di autotrasporti per l’uso illecito di un sistema di monitoraggio sui mezzi aziendali
Olimpiadi Syllabus, l’ok per la seconda edizione
Olimpiadi Syllabus, ora alla sua seconda edizione per l’engagement e l’eccellenza all’interno della Pubblica Amministrazione
Decreto PA, per le Province occorre ridurre il gap retributivo
Il Decreto n. 25/2025 ( c.d. Decreto PA) rafforza i Ministeri, ma lascia indietro gli enti locali
Personale nei Comuni, l’ANCI al Parlamento: “Bene il decreto, ma serve un passo avanti”
Il vicepresidente dell’ANCI, Ignazio Messina: “Valorizzare il personale locale, superando i limiti economici”
Le competenze di leadership per la valutazione della performance
Il nuovo percorso formativo “Le competenze di leadership per la valutazione della performance” rappresenta un’iniziativa significativa per i dirigenti delle amministrazioni pubbliche italiane, sia cen…
Decreto PA: svolta per il reclutamento e le retribuzioni
Dinnanzi alle Commissioni riunite Affari Costituzionali e Lavoro della Camera, l’ARAN ha presentato una analisi sugli impatti delle nuove disposizioni in materia di trattamento economico accessorio ne…
ADRIANO: il primo dipendente robotico (dotato di IA) della Pubblica Amministrazione italiana
La Camera di Commercio di Roma ha presentato ufficialmente ADRIANO, il primo dipendente robotico della Pubblica Amministrazione italiana. Il progetto, frutto di un investimento di 140mila euro, segna …