Ultimi articoli

ANCI redige una nota sintetica che illustra le principali disposizioni del Decreto PA

Il Decreto PA introduce diverse misure riguardanti il personale delle amministrazioni pubbliche, di particolare interesse per Comuni e Città metropolitane

Retribuzioni pubbliche: il rapporto ARAN constata rinnovi fino al 2030

È stato presentato il nuovo numero del Rapporto semestrale sulle retribuzioni dei pubblici dipendenti di Aran, che contiene un quadro aggiornato delle risorse finanziarie stanziate per i rinnovi contr…

Decreto PA, invalidità: via al cumulo con lo stipendio

Pubblico impiego: ufficiale l’allineamento con le regole previste nel settore privato

Carriere nella PA: nuove regole più trasparenti nei concorsi

Il ministro per la Pubblica Amministrazione, Paolo Zangrillo, ha illustrato al Sole 24 Ore i principi cardine del disegno di legge sul Merito, approvato recentemente in Consiglio dei ministri

Pianificazione e valutazione della performance: un corso per PA e professionisti

Il corso focalizza l’analisi sulla performance che – come noto – oggi è parte integrante del Piano Integrato Attività e Organizzazione (PIAO)

PA OK!: al via alle candidature 2025 per l’innovazione nella PA

La Pubblica Amministrazione prosegue nel suo percorso di modernizzazione e innovazione attraverso il contest “PA OK! “

Carriere nella PA: la riforma prende il via, l’ok in Cdm

Approvato in Consiglio dei ministri il ddl recante disposizioni per la valutazione della performance del personale della Pubblica Amministrazione. Sintesi delle nuove norme

Pubblico impiego: lavoro straordinario e consenso del datore di lavoro

Il diritto al compenso per il lavoro straordinario matura anche in caso di consenso implicito da parte del datore di lavoro. Lo ha affermato l’ordinanza della Corte di Cassazione (Sez. Lav.) n. 4797 d…

Deroghe al pagamento del TFR e del TFS: la questione torna alla Corte Costituzionale

Il TAR Marche, (Sez. I), con l’ordinanza del 15 febbraio 2025, n. 105 ha rimesso nuovamente alla Corte Costituzionale la questione di legittimità costituzionale sulla normativa che regola il differime…