Ultimi articoli
La Riforma del Mercato del Lavoro nella PA: un nuovo modello di gestione delle competenze
Un progetto per valorizzare il capitale umano nella Pubblica Amministrazione
Riforma dell’accertamento della disabilità: le novità e gli impatti per cittadini e istituzioni
La riforma dell’accertamento della disabilità, avviata con il d.l. del 3 maggio 2024, n. 62, segna un cambiamento significativo nell’approccio alla valutazione delle condizioni di invalidità civile e …
Webinar sulle Linee Guida degli Ambiti Territoriali Sociali
Proseguono gli incontri organizzati dal Ministero del Lavoro e delle Politiche Sociali in collaborazione con ANCI, con il supporto della Banca Mondiale.
Per la Cassazione gli straordinari devono essere corrisposti anche senza regolare autorizzazione
La Corte di Cassazione ha introdotto un’importante novità in materia di compensi per il lavoro straordinario nel pubblico impiego
L’esercizio dello ius postulandi nei giudizi tributari: il parere della Corte dei conti
La recente deliberazione n. 37/2025 della Sezione Regionale di Controllo per la Lombardia della Corte dei Conti ha fornito importanti chiarimenti in merito all’esercizio dello ius postulandi nei giudi…
Incentivo al posticipo del pensionamento per i lavoratori dipendenti
L’INPS, con il messaggio n. 799 del 5 marzo 2025, comunica che il sistema di gestione delle domande di pensione è stato implementato per consentire la presentazione della domanda di incentivo al posti…
Legge di Bilancio 2025: le disposizioni in materia pensionistica delineate dall’INPS
Il documento “Circolare numero 53 del 05-03-2025” dettaglia le disposizioni pensionistiche introdotte dalla Legge di Bilancio 2025, Legge n. 207 del 30 dicembre 2024.
La prova scritta e il colloquio nelle progressioni verticali
Sintesi della sentenza del TAR Liguria (Sez. I), 27 dicembre 2024, n. 933
Correzione degli elaborati nei concorsi pubblici: il Consiglio di Stato fissa i paletti
Il Consiglio di Stato, (Sez. VII) con la sentenza n. 605 del 27 gennaio 2025, ha stabilito un principio importante riguardante i tempi di correzione nelle procedure concorsuali