Uncategorized
Per le assunzioni a tempo c’è il rebus delle quote
Ora che la legge di stabilità è stata approvata, per gli enti locali iniziano i dubbi operativi in materia di assunzioni. Secondo la legge 183/2011, gli enti soggetti al patto di stabi…
Precari anche nella pubblica amministrazione, il Tfr impossibile di pompieri e vigili urbani
Per come era stata concepita la legge Biagi non si sarebbe potuta applicare al pubblico impiego, ma con il passare degli anni le maglie si sono allargate. Ora qualcuno comincia ad alzare la testa: p…
Incarichi, è corsa contro il tempo
La legge di stabilità prevede che dall’anno prossimo si applichi il limite del 50% della spesa 2009
Fondi decentrati, Corte conti divisa su compensi Istat e risparmi
Le sezioni regionali di controllo delle Corti dei conti sono in contrasto sulla possibilità che i compensi erogati dall’Istat e quelli derivanti dai risparmi provenienti dalla contrattazione…
Fondi pensione anche in comune
La Covip ha autorizzato all’esercizio Perseo che interessa una platea di 1,2 milioni di lavoratori
Al via «Perseo», il nuovo fondo pensione per i lavoratori della Sanità ed enti locali
Anche per i lavoratori della sanità, delle Regioni e degli enti locali sarà finalmente possibile accedere al fondo pensione di categoria: la Commissione di vigilanza sui fondi pensione (…
Nessun effetto Brunetta sui fannulloni le assenze per malattia sono cresciute
Il caso Nella pubblica amministrazione aumentano le giornate d’assenza. Ma il policlinico non è tra i luoghi di lavoro più disertati in città
Malattia, controlli dopo il permesso
La Funzione pubblica sul dl n.98/2011
Pa, meno enti e più mobilità
L’esercizio effettivo della mobilità del personale nella Pa previsto nella legge di stabilità potrebbe intrecciarsi in chiave virtuosa con la spending review. Soprattutto se la revisio…
L’Inpdap va al conguaglio
Da febbraio il recupero dei trattamenti indebiti