Valutazione E Sviluppo Professionale
Categorie di approfondimento
La possibilità di imporre per regolamento un numero di ore di straordinario delle posizioni organizzative
Il parere del Servizio consulenza della Regione Friuli Venezia Giulia
Le progressioni orizzontali
L’analisi della prassi applicativa redatta dall’ARAN in materia
Legittima la progressione verticale subordinata all’assunzione di esterni
Il commento alla sentenza del TAR Puglia del 14 gennaio 2021, n. 56
Le recenti indicazioni dell’ARAN sulle progressioni orizzontali
L’analisi della disciplina in materia come risultante da tre diversi pareri
Il trattamento economico durante l’aspettativa per dottorato di ricerca
Focus sul parere del Dipartimento della Funzione pubblica del 28 dicembre 2020, n. 82778
Progressioni economiche orizzontali negli Enti Locali
L’ARAN risponde a un quesito riguardante la valenza della valutazione della performance individuale
Progressioni orizzontali, non conta solo l’anzianità
La Corte di Cassazione avalla le tesi dell’ARAN e della Corte dei conti
Le più recenti indicazioni dell’ARAN
Orario di lavoro, progressioni orizzontali, mobilità volontaria e indennità di risultato: suggerimenti operativi
Progressioni orizzontali illegittime: contrasto tra giudice ordinario e magistratura contabile
La Corte d’appello di Bologna richiede la retrocessione del dipendente, la Corte dei conti Toscana esclude la responsabilità di dirigenti e amministratori
Gli incarichi di posizione organizzativa e i compiti dei dipendenti di categoria D
Tre pronunce giurisprudenziali di rilievo commentate dal nostro esperto