Valutazione E Sviluppo Professionale
Categorie di approfondimento
È illegittimo ancorare la complessità delle cause per graduare le PO degli avvocati interni
Il TAR Campania (sentenza n. 5156/2023) ha affermato che nell’atto di macro-organizzazione, per la graduazione delle posizioni organizzative, l’ente non può omettere di considerare la specificità del …
Corpo di Polizia locale: riconoscimento della posizione organizzativa
La Corte di Cassazione (Sez. lavoro), sentenza 8 settembre 2023 n. 26227 si è espressa sul riconoscimento della posizione organizzativa in favore del soggetto posto in posizione di apicalità nell’orga…
Posizioni organizzative: il limite si calcola sullo stanziato in bilancio e non sul valore teorico
Alcune precisazioni della Corte dei conti della Lombardia (deliberazione n. 151/2023) in merito alla gestione di alcuni servizi in convenzione con altri enti e al calcolo delle posizioni organizzative…
Posizione organizzativa in area tecnica: conferimento responsabilità al sindaco
Sintesi del parere del Servizio consulenza FVG del 6 giugno 2023, n. 330598 in relazione al conferimento, in un piccolo Comune, di un incarico per un titolare di posizione organizzativa del servizio t…
Conservazione del posto durante il periodo di prova: rientro in servizio
Sintesi del parere del Servizio consulenza FVG dell’8 giugno 2023, n. 336051 in merito alla conservazione del posto durante il periodo di prova
Le più recenti indicazioni normative dell’ARAN
L’esperto analizza le più recenti indicazioni dell’ARAN relative alle Funzioni Locali
Progressioni verticali speciali: non serve l’indizione del concorso
Le progressioni verticali speciali evitano il vincolo di non superare il tetto del 50% delle assunzioni decise dall’Ente
Progressioni verticali: applicate le regole sulla trasparenza
Le progressioni verticali tra le aree dovranno avvenire nell’obbligo di pubblicazione delle procedure comparative finalizzate all’individuazione dei soggetti beneficiari
Le FAQ sul periodo di prova
Il nostro esperto risponde alle principali questioni legate al periodo di prova dei dipendenti dei pubblici dipendenti
Il periodo di prova: finalità e disciplina contrattuale
Affrontiamo in questo articolo il periodo di prova dei pubblici dipendenti, attualmente disciplinato dall’art. 25 del CCNL 16.11.2022, che sostituisce l’art. 20 del CCNL 21.5.2018