Valutazione E Sviluppo Professionale
Categorie di approfondimento
La modifica degli inquadramenti e dei profili dei dipendenti pubblici
Due impegni urgenti che le amministrazioni devono rispettare entro il prossimo 1 aprile sono costituiti dal nuovo inquadramento del personale dipendente nelle 4 aree professionali e dalla revisione de…
FAQ sulle principali questioni delle posizioni di accesso
Il nostro esperto interviene rispondendo alle principali questioni delle posizioni organizzative del personale
Le Corti dei Conti sulle assunzioni del personale nella PA
Le amministrazioni locali possono adottare il PIAO e, al suo interno il programma del fabbisogno del personale, provvisori. Le assunzioni per l’attuazione del PNRR sono consentite nel rispetto delle r…
I giudici amministrativi sulle progressioni verticali
Nelle progressioni verticali non vi è spazio per la contrattazione collettiva decentrata integrativa e le attività svolte nella protezione civile non sono equiparabili a quelle svolte nel settore dell…
La violazione dei termini dell’avviso pubblico vale anche per le progressioni verticali
Una selezione per procedura verticale, interamente riservata al personale interno, nell’area di vigilanza che abbia previsto, quale requisito specifico di ammissione quelli indicati dalla legge n. 65 …
CCNL Funzioni Locali 2019-2021, le principali questioni sulle progressioni verticali
L’esperto risponde alle principali questioni legate alle progressioni verticali nel CCNL Funzioni Locali 2019-2021
CCNL FUNZIONI LOCALI 2019-2021, le tipologie di progressioni verticali
Con l’entrata in vigore del CCNL Funzioni Locali 2022, gli enti locali possiedono due strumenti finalizzati alla valorizzazione delle professionalità interne all’ente: a) le progressioni verticali ord…
CCNL Funzioni Locali 2019-2021, le progressioni verticali
Continuiamo ad esaminare il nuovo ordinamento professionale, riassumendo la disciplina delle progressioni verticali, partendo dai principi alla base delle stesse e proseguendo con il panorama normativ…
Le progressioni verticali: le indicazioni dei TAR
Per evitare un contenzioso dagli esiti incerti un ente può legittimamente annullare una procedura di progressione verticale già avviata
Osservazioni estese sulle progressioni verticali
Ill TAR Calabria, con la sentenza n. 721 del 7 novembre 2022, chiarisce alcune modalità delle c.d. progressioni verticali, soffermandosi sul rapporto di lavoro a tempo determinato