Valutazione E Sviluppo Professionale
Categorie di approfondimento
Gli incarichi dirigenziali e di posizione organizzativa per la Corte di Cassazione
Non è sufficiente il conferimento di un incarico dirigenziale o di responsabilità al segretario per integrare gli estremi che consentono la revoca per cambiamenti organizzativi
Le “nuove” progressioni verticali: dal D.lgs 165/2001 alla preintesa contrattuale
La preintesa del contratto per le Funzioni locali, siglata il 4 agosto 2022, ha introdotto alcune disposizioni in materia, a cui gli enti dovranno attenersi a seguito della stipula del contratto. Vedi…
La Cassazione su dirigenza, posizioni organizzative e progressioni
Le amministrazioni non possono disporre la revoca degli incarichi di posizione organizzativa e del relativo trattamento economico in caso di prolungata assenza, anche se ciò è previsto dal regolamento…
Recovery Plan, previsti tirocini retribuiti e dottorati nella Pa
Le due iniziative sono previste dal Piano nazionale di ripresa e resilienza (Pnrr), la selezione dei partecipanti avverrà in maniera digitale, tramite inPA. In sede di prima applicazione le iniziative…
Posizione organizzativa: salute psico-fisica (obblighi gravanti sul datore di lavoro)
La Corte di Cassazione si pronuncia sugli obblighi e la responsabilità del datore di lavoro in merito alla tutela della salute psico-fisica del lavoratore, ancorché quest’ultimo rivesta una posizione …
Compensi per il lavoro elettorale e godimento delle ferie arretrate in caso di progressione verticale
Gli ultimi orientamenti applicativi dell’ARAN in materia di classificazione e posizioni organizzative
Assunzioni, tetto di spesa del personale e progressioni verticali
Una rassegna delle condizioni cui le Pubbliche Amministrazioni devono attenersi ai fini del reclutamento
Progressione tra le aree, i criteri di valutazione e la valutazione dei titoli professionali
Il parere del Dipartimento della Funzione pubblica 6 ottobre 2021, n. 66005
Rientro in ufficio, l’assenza ingiustificata per mancanza di Green Pass incide sulle progressioni orizzontali
Il Dipartimento della Funzione pubblica ha risposto a un quesito in materia nell’ambito dell’iniziativa “Green pass e ritorno in ufficio, le FAQ per la Pubblica Amministrazione”
Nelle progressioni di carriera è illegittima la selezione che individua solo alcuni profili professionali
Il commento del nostro esperto al parere n. 1425/2021 emanato dalla Sez. I del Consiglio di Stato