Il governo, a seguito degli obblighi riguardanti la riduzione della spesa pubblica, ha emanato il d.l. 6 luglio 2012, n. 95 – disposizioni urgenti per la revisione della spesa pubblica con invarianza dei servizi ai cittadini pubblicato sulla Gazzetta Ufficiale n. 156 del 6 luglio 2012 – serie generale. All’interno del decreto sono state inserite disposizioni anche per gli enti locali ed in particolare sulle spese del personale dei comuni, continuamente modificate negli ultimi tempi, contraendole (turn over del 20%) e successivamente ampliandole (turn over del 40%) ed oggi ancora una volta se ne dispone la contrazione secondo alcuni schemi delineati dalla nuova normativa. In particolare meritano menzione le seguenti incidenze sulla spesa del personale, immediatamente operative sino alla conversione di tale decreto legge.
Spending review principali effetti sul personale degli enti locali
Leggi anche
Mobilità, nuove assunzioni nella PA a partire dal 2026
A partire dal 2026, le pubbliche amministrazioni dovranno riservare il 15% delle loro nuove assunzio…
21/03/25
Più facile monetizzare le ferie al momento della cessazione del rapporto di lavoro dei dirigenti della PA
Per scongiurare la monetizzazione delle ferie al momento della cessazione dei dirigenti non basta pi…
05/03/25
Le novità legate alla mobilità introdotte da Legge di Bilancio e Decreto Milleproroghe
Una importante novità introdotta dalla Legge di Bilancio 2025 (art. 1, commi 126 e 127) è il superam…
Paola Aldigeri
26/02/25
Mobilità volontaria e obblighi assunzionali del 15%
Il decreto del Governo sulla Pubblica Amministrazione introduce nuove dinamiche nel campo della mobi…
25/02/25
Scrivi un commento
Accedi per poter inserire un commento