L’art. 24 del Decreto “Salva Italia”, al comma 20, si dedica poi a due differenti situazioni: il trattenimento in servizio oltre i limiti di età e la risoluzione unilaterale del rapporto di lavoro.
In tutti e due i casi sopra citati occorre tenere nella dovuta considerazione i nuovi requisiti di accesso al pensionamento, così come introdotti dalla recente riforma.
I limiti massimi per la permanenza in servizio
di S. Oddo Casano (www.ilperonale.it 29/03/2012)
Leggi anche
Parentela all’interno degli uffici pubblici: l’ANAC in merito al conflitto di interessi
Con il parere dell’11 marzo 2025,n. 872, l’ANAC si è pronunciata sul caso di rapporti di parentela d…
03/04/25
Incentivo al posticipo del pensionamento per i lavoratori dipendenti
L’INPS, con il messaggio n. 799 del 5 marzo 2025, comunica che il sistema di gestione delle domande …
11/03/25
Pensionati, trattenimento al lavoro per motivi funzionali e di tutoraggio: decide la giunta comunale
La competenza non può essere né del segretario comunale né del direttore generale
11/02/25
Contributi previdenziali per amministratori pubblici (ex art. 86, comma 2 TUEL)
La deliberazione della Corte dei conti (Sez. contro. Veneto), 7 gennaio 2025, n. 5
16/01/25
Scrivi un commento
Accedi per poter inserire un commento