Massima
Non può ritenersi illegittimo, per violazione dell’art. 12, d.p.r. n. 487 del 1994, un concorso per merito e per titoli, per il solo fatto che la predisposizione dei quesiti da sottoporre ai candidati sia avvenuta non già contestualmente all’esperimento della prova orale, bensì il giorno prima della prova stessa, nel caso in cui la commissione esaminatrice, per ragioni di trasparenza della procedura concorsuale e, soprattutto, onde evitare l’estrazione da parte di un candidato dei medesimi quesiti precedentemente scelti da altri, abbia predisposto un elevatissimo numero di tracce argomentative, da somministrare a ciascun candidato previa estrazione a sorte (si trattava di n. 285 tracce); in tal caso, infatti, la predisposizione di un numero così elevato di argomenti d’esame, ben superiore al numero dei candidati ammessi all’orale, non può essere, evidentemente, per ragioni tecniche, contestuale alla prova orale.
Fatto
Con decreto n. 851/2017, il Presidente della Giunta della Regione Valle d’Aosta indiceva un corso-concorso per titoli ed esami finalizzato all’accesso al ruolo regionale dei dirigenti scolastici presso le istituzioni scolastiche ed educative della Valle d’Aosta…
Scrivi un commento
Accedi per poter inserire un commento