Le ferie vanno arrotondate di un giorno in più se il resto è superiore alla metà; nel licenziamento con preavviso occorre che esso cominci a decorrere dal giorno 1 o dal 16, come previsto in tutti gli altri casi dal contratto nazionale; durante il periodo di aspettativa per ragioni personali i dipendenti non possono avviare una seconda attività. Sono queste alcune delle più importanti indicazioni suggerite dall’Aran, in risposta ai quesiti posti da comuni e da altri enti del comparto regioni ed autonomie locali nell’ambito della sua rinnovata attività di supporto alle amministrazioni. Ricordiamo che le risposte dell’Aran non costituiscono certamente una interpretazione autentica. Ma anche che esse hanno un notevole rilievo per le amministrazioni, visto che l’Aran svolge il ruolo di loro rappresentante amministrazioni nella contrattazione e, di conseguenza, come chiarito più volte dalla Corte dei Conti, l’applicare le sue indicazioni esonera l’amministrazione dal maturare di responsabilità amministrativa.
L’Aran sul trattamento giuridico del personale
Leggi anche
Più facile monetizzare le ferie al momento della cessazione del rapporto di lavoro dei dirigenti della PA
Per scongiurare la monetizzazione delle ferie al momento della cessazione dei dirigenti non basta pi…
05/03/25
Monetizzazione ferie non godute dai dipendenti pubblici
La perdita del diritto alla monetizzazione delle ferie non godute è illegittima se il lavoratore non…
Giorgia Dumitrascu
14/02/25
Monetizzazione ferie: i principi fissati dalla Corte di Cassazione per i dirigenti
La monetizzazione delle ferie spetta ai dirigenti che non sono state fruite perché l’ente non li ha …
25/11/24
Licenziamento legittimo se il dipendente si assenta senza timbrare
La Corte di Cassazione ha ribadito la legittimità del licenziamento per i dipendenti pubblici che si…
29/10/24
Scrivi un commento
Accedi per poter inserire un commento