In materia di tutela e sostegno della maternità e della paternità la relativa disciplina, quale desunta dal d.lgs. n. 151 del 2001, è stata, di recente, oggetto di modifiche, talune delle quali volte a promuovere una cultura di maggiore condivisione dei compiti genitoriali e favorire, per quanto possibile, la conciliazione dei tempi di vita e di lavoro della famiglia.
Le novità in materia di tutela e sostegno della maternità e della paternità introdotte con le leggi n. 92/2012 e n. 228/2012 nonchè con il d.l. n. 179 del 2012
Leggi anche
Dimissioni del dipendente con figlio di età inferiore all’anno
Il parere del Servizio di consulenza FVG, del 10 marzo 2025, n. 193960 chiarisce che il lavoratore c…
08/04/25
Parentela all’interno degli uffici pubblici: l’ANAC in merito al conflitto di interessi
Con il parere dell’11 marzo 2025,n. 872, l’ANAC si è pronunciata sul caso di rapporti di parentela d…
03/04/25
Congedo parentale, ricorre l’abuso se si pregiudicano gli interessi altrui
Ricorre il licenziamento per giusta causa se il dipendente agisce, richiedendo il congedo parentale…
02/04/25
Congedi più lunghi e permessi per i lavoratori malati oncologici: primo via libera della Camera
Una tutela rafforzata per chi combatte malattie gravi
31/03/25
Scrivi un commento
Accedi per poter inserire un commento