Il d.lgs. 10 agosto 2014, n.126, ha introdotto, a partire dall’anno 2015, per tutti gli enti locali l’applicazione dei principi della contabilità armonizzata così come disciplinata dal d.lgs. n. 118/2011. Tali nuovi obblighi hanno notevoli ripercussioni in tema di applicazione pratica, e le spese del personale non sfuggono, per la loro importanza e consistenza, ad un attento esame delle possibili implicazioni alle nuove regole e principi contabili che vedono impegnati i responsabili degli uffici del personale. Questo articolo tenta di dare alcune informazioni in merito alla corretta procedura di contabilizzazione delle spese del personale secondo tali nuovi principi della contabilità armonizzata.
Le nuove regole del bilancio armonizzato alle spese del personale
Leggi anche
Salario accessorio: i dettami della Corte dei Conti
La Corte dei Conti per l’Emilia Romagna, con la delibera n. 79 del 7 aprile 2025, ha chiarito import…
10/04/25
Retribuzioni pubbliche: il rapporto ARAN constata rinnovi fino al 2030
È stato presentato il nuovo numero del Rapporto semestrale sulle retribuzioni dei pubblici dipendent…
19/03/25
Deroghe al pagamento del TFR e del TFS: la questione torna alla Corte Costituzionale
Il TAR Marche, (Sez. I), con l’ordinanza del 15 febbraio 2025, n. 105 ha rimesso nuovamente alla Cor…
14/03/25
Incentivi per funzioni tecniche e ordinanze contingibili e urgenti
La risposta al quesito formulata dal servizio di Supporto Giuridico del Ministero delle Infrastruttu…
05/03/25
Scrivi un commento
Accedi per poter inserire un commento