Personale del Servizio Sanitario Nazionale

Personale del Servizio Sanitario Nazionale

TAR Calabria Cagliari 30/7/2004 n. 564

Atto amministrativo – asl – diritto di accesso del figlio non riconosciuto agli atti detenuti dall’istituto di ricovero presso il quale è nato con il fine di individuare il nome della madre che aveva chiesto di non essere nominata – sussistenza – esclusione- ragioni.

TAR Toscana Firenze sez. II 25/5/2004 n. 1601

Pubblico impiego – giurisdizione e competenza – conferimento incarichi dirigenziali nelle ASL – controversie – giurisdizione ordinaria – sussistenza – fattispecie

Consiglio di Stato sez. IV 8/4/2004 n. 1987

Pubblico impiego – Sanita’ – Indennita’ professionale del personale infermieristico ex art. 49 d.P.R. n. 384/1990 – Applicabilita’ ai dietisti – Esclusione

Consiglio di Stato 26/1/2004 n. 34

1. Regione Calabria – Concorso asl – Riservato al personale che ha gia’ operato con l’assegnazione di borse di studio ai sensi dell’art. 2 L. reg. n. 4/2002 – violazione degli artt. 51, comma 1° e 97, commi 1° e 3° costituzione – Configurabilita’ – Conseguenze – Illegittimita’ dell’art. 2 L. REG. n. 4/2002.
2. Concorso pubblico – Regola generale ex art. 97, comma 3° costituzione – Deroghe – Ammissibilità
3. Concorso pubblico – Previsione di limiti all’accesso – Correlazione con il possesso di precedenti esperienze lavorative maturate nell’ambito dell’ente – Ammissibilita’

Corte di Cassazione Civile Sezione lavoro 20/12/2003 n. 19570

Pubblico impiego – Direttore generale dell’asl – Procedura selettiva – Mancato rispetto delle regole del procedimento – Conseguenze

TAR Sardegna 2/12/2003 n. 1602

Rapporto di lavoro subordinato – dipendenti asl -incentivazioni – servizi in regime di plus orario – discrezionalità del datore di lavoro – sussistenza – conseguenze

Consiglio di Stato sez. V 1/12/2003 n. 7803

1. Rapporto di lavoro subordinato – Sanitari – Svolgimento di mansioni superiori – Differenze retributive – Presupposti del riconoscimento 2. Rapporto di lavoro subordinato – Sanitari – Svolgimento di mansioni superiori per oltre 60 giorni – Differenze retributive – Spettanza – Mancanza del provvedimento formale di incarico – Irrilevanza – Fattispecie.